
O.P.I. OPERATORE DELL’ INFANZIA
E
    Categoria:
   FINANZIATO
Corso Umberto 1, 176  81012 Alvignano CE  TEL. 0823-1455970
O.P.I. OPERATORE DELL’INFANZIA Programma Nazionale Garanzia di Occupabilità Lavoratori – “GOL”   Denominazione: Operatore Dell’Infanzia Tipologia: percorso lungo Durata formazione teorica in DAD: 210 ore Durata stage: 90 ore Indennità oraria riconosciuta: 1,00 euro Livello: EQF 4   Requisiti di accesso: licenza media; qualifica triennale. SEP. 19 – Servizi socio-sanitari ID: 7593 Aziende coinvolte per lo svolgimento dello stage e relative sedi Fondazione Asilo Infantile Principi di Piemonte, Scuola Paritaria Via Jacobelli 8, 81012 Alvignano (CE) Scuola dell’infanzia Paritaria Tom and Jerry Via Roma S.N.C. , 81050 Francolise (CE) Descrizione delle esigenze espresse Le    aziende    partner    de    “La    Mimosa    -    Società    Cooperativa    Sociale    Onlus”,    esprimono    il    bisogno    di conoscenze   nell’ambito   socio   –   educativo,   con   lo   scopo   di   favorire   la   socializzazione   e   lo   sviluppo   delle capacità   creative   e   relazionali   dei   bambini.   Uno   degli   obiettivi   è   quello   di   creare   un   ambiente   sano   per gli infanti, di cui si analizzano i bisogni che ne favoriscono la crescita. Unità di Competenza Promuovere    il    benessere    psicologico    e    relazionale    dei    bambini.    Collaborare    alla    progettazione, organizzazione   e   realizzazione   di   percorsi   idonei   a   sviluppare   la   capacità   creativa   e   relazionale   degli infanti.    Promuovere    il    senso    di    appartenenza    ad    una    comunità    di    soggetti    (famiglia,    scuola,    centri ricreativi ed aggregativi), stimolare il senso esplorativo e lo sviluppo della capacità motoria. Descrizione figura L’operatore   dell’infanzia   è   impegnato   nell’attività   di   accudimento   e   animazione   rivolta   a   bambini   e famiglie    in    strutture    residenziali    e    semiresidenziali    (comunità    per    minori,    soggiorni    -    vacanza,    reparti ospedalieri),   servizi   e   interventi   socio-educativi   per   l’infanzia   e   la   famiglia,   (servizi   educativi   e   ricreativi territoriali   per   il   tempo   libero,   centri   ricreativi   e   aggregativi,   animazione   estiva   del   tempo   libero)   e   servizi socio-educativi   per   la   prima   infanzia.   Svolge   inoltre   attività   di   sostegno   alla   genitorialità   come:   interventi con/per   le   famiglie   nella   scuola   e   nei   servizi   o   direttamente   sul   territorio.   Collabora,   soprattutto   in   supporto alla   figura   dell’educatore,   alle   attività   di   progettazione   e   realizzazione   di   iniziative   culturali,   ricreative   ed espressive    finalizzate    alla    socializzazione    ed    allo    sviluppo    delle    capacità    creative,    relazionali    e    delle potenzialità di crescita del bambino.
E
CONTATTA  
NAVIGATION
SOCIAL
ADDRESS Corso Umberto 1, 176 81012 Alvignano CE
Made OLIVA V.
O.P.I. OPERATORE DELL’ INFANZIA
    Categoria:
   FINANZIATO
CONTATTA  
Corso Umberto 1, 176  81012 Alvignano CE  TEL. 0823-1455970
O.P.I. OPERATORE DELL’INFANZIA Programma    Nazionale    Garanzia    di    Occupabilità Lavoratori – “GOL”   Denominazione: Operatore Dell’Infanzia Tipologia: percorso lungo Durata formazione teorica in DAD: 210 ore Durata stage: 90 ore Indennità oraria riconosciuta: 1,00 euro Livello: EQF 4   Requisiti     di     accesso:     licenza     media;     qualifica triennale. SEP. 19 – Servizi socio-sanitari ID: 7593 Aziende   coinvolte   per   lo   svolgimento   dello   stage   e relative sedi Fondazione     Asilo     Infantile     Principi     di     Piemonte, Scuola Paritaria Via Jacobelli 8, 81012 Alvignano (CE) Scuola dell’infanzia Paritaria Tom and Jerry Via Roma S.N.C. , 81050 Francolise (CE) Descrizione delle esigenze espresse Le     aziende     partner     de     “La     Mimosa     -     Società Cooperativa   Sociale   Onlus”,   esprimono   il   bisogno   di conoscenze   nell’ambito   socio   –   educativo,   con   lo scopo    di    favorire    la    socializzazione    e    lo    sviluppo delle   capacità   creative   e   relazionali   dei   bambini. Uno   degli   obiettivi   è   quello   di   creare   un   ambiente sano   per   gli   infanti,   di   cui   si   analizzano   i   bisogni   che ne favoriscono la crescita. Unità di Competenza Promuovere   il   benessere   psicologico   e   relazionale dei      bambini.      Collaborare      alla      progettazione, organizzazione   e   realizzazione   di   percorsi   idonei   a sviluppare   la   capacità   creativa   e   relazionale   degli infanti.    Promuovere    il    senso    di    appartenenza    ad una   comunità   di   soggetti   (famiglia,   scuola,   centri ricreativi      ed      aggregativi),      stimolare      il      senso esplorativo e lo sviluppo della capacità motoria. Descrizione figura L’operatore    dell’infanzia    è    impegnato    nell’attività di   accudimento   e   animazione   rivolta   a   bambini   e famiglie    in    strutture    residenziali    e    semiresidenziali (comunità   per   minori,   soggiorni   -   vacanza,   reparti ospedalieri),   servizi   e   interventi   socio-educativi   per l’infanzia   e   la   famiglia,   (servizi   educativi   e   ricreativi territoriali    per    il    tempo    libero,    centri    ricreativi    e aggregativi,   animazione   estiva   del   tempo   libero)   e servizi   socio-educativi   per   la   prima   infanzia.   Svolge inoltre   attività   di   sostegno   alla   genitorialità   come: interventi    con/per    le    famiglie    nella    scuola    e    nei servizi     o     direttamente     sul     territorio.     Collabora, soprattutto   in   supporto   alla   figura   dell’educatore, alle    attività    di    progettazione    e    realizzazione    di iniziative   culturali,   ricreative   ed   espressive   finalizzate alla   socializzazione   ed   allo   sviluppo   delle   capacità creative,   relazionali   e   delle   potenzialità   di   crescita del bambino.
E