
O.S.S. OPERATORE SOCIO SANITARIO
E
    Categoria:
   AUTOFINANZIATO
Corso Umberto 1, 176  81012 Alvignano CE  TEL. 0823-1455970
E
O.S.S. – OPERATORE SOCIO SANITARIO L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio- Sanitario- a seguito dell’attestato di qualifica conseguita al termine di specifica formazione professionale regionale – svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore sociosanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi-professionale. Durata del percorso formativo (ore) 1000h di cui 450h di stage. Sarà possibile effettuare anche lo stage a distanza in project work
Ø Ø
Requisiti per accedere al corso: Compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione al corso. Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza scuola media) .  
Certificazioni: Al fine del percorso formativo sarà rilasciato a seguito di superamento di un esame finale un attestato di Qualifica Professionale valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto dai Paesi della U.E. Gli attestati di qualifica professionale rilasciati sono validi a livello nazionale ed europeo ai sensi della L. 845/78. Il corso è svolto da docenti qualificati ed in possesso di un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare. La qualifica  di operatore socio- sanitario è valido 1 punto per le graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di collaboratore scolastico (All.5 d.m. 50 del 03/03/2021).
CONTATTA  
NAVIGATION
SOCIAL
ADDRESS Corso Umberto 1, 176 81012 Alvignano CE
Made OLIVA V.
O.S.S. OPERATORE SOCIO SANITARIO
    Categoria:
   AUTOFINANZIATO
CONTATTA  
Corso Umberto 1, 176  81012 Alvignano CE  TEL. 0823-1455970
E
O.S.S. – OPERATORE SOCIO SANITARIO L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio- Sanitario- a seguito dell’attestato di qualifica conseguita al termine di specifica formazione professionale regionale – svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore sociosanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi-professionale. Durata del percorso formativo (ore) 1000h di cui 450h di stage. Sarà possibile effettuare anche lo stage a distanza in project work
Ø Ø
Requisiti per accedere al corso: Compimento del diciassettesimo anno di età alla data di iscrizione al corso. Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza scuola media) .  
Certificazioni: Al fine del percorso formativo sarà rilasciato a seguito di superamento di un esame finale un attestato di Qualifica Professionale valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto dai Paesi della U.E. Gli attestati di qualifica professionale rilasciati sono validi a livello nazionale ed europeo ai sensi della L. 845/78. Il corso è svolto da docenti qualificati ed in possesso di un titolo di studio adeguato all’attività formativa da realizzare. La qualifica  di operatore socio- sanitario è valido 1 punto per le graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze di collaboratore scolastico (All.5 d.m. 50 del 03/03/2021).