
OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE O.S.A.
E
    Categoria:
   FINANZIATO
Corso Umberto 1, 176  81012 Alvignano CE  TEL. 0823-1455970
CORSO GRATUITO: OPERATORE SOCIO - ASSISTENZIALE (O. S. A.) Programma Nazionale Garanzia di Occupabilità Lavoratori – “GOL”   Denominazione: Operatore socio-assistenziale (O. S. A.) Tipologia: percorso lungo   Durata formazione teorica in DAD: 210 ore Durata stage: 90 ore Indennità oraria riconosciuta: 1,00 euro Livello: EQF 3 Requisiti di accesso: licenza   media SEP. 19 – Servizi Socio-sanitari ID: 7481 Aziende coinvolte per lo svolgimento dello stage e relative sedi    Calicantus   S.R.L.   di   Giaquinto   Angelo   con   Sede   Legale:   Via   Campitiello,   1,   82030   Limatola   (BN)   P.Iva:   01622770624   Sede Operativa: Via Puopolo S.N.C. Limatola   (BN)Cooperativa   Sociale   “   Tempi   Nuovi”   di   Marotta   Massimiliano   con   Sede   Legale:   Via   San   Biagio,   4,   82030 Limatola (BN) P.Iva: 01311170623 Sede Operativa: Via Fonte,3, Limatola (BN) Descrizione delle esigenze espresse delle filiere Le   aziende   partner   de   “La   Mimosa   -   Società   Cooperativa   Sociale   Onlus”,   esprimono   il   bisogno   di   conoscenza   riguardo l’ambito   sociale   e   relazionale   che   offre   assistenza   diretta   a   soggetti      parzialmente   o   totalmente   non   autosufficienti   o   che   si trovano   in   condizioni   di   difficoltà.   Il   lavoro   avviene   rispettando   tutti   i   processi   di   igiene   e   norme,   da   adottare   per   la   difesa   di determinate    infezioni    o    malattie,    e    infine    fornendo    supporto    alla    famiglia    dell’assistito    che    si    trova    in    situazioni problematiche. Unità di Competenza Cura   dei   bisogni   fondamentali   della   persona.   Assistenza   alla   salute   dell’assistito   ed      attività   di   indirizzo   e   supporto   alla famiglia     di     quest’ultimo.          Promozione     del     benessere     psicologico     e     relazionale     e     dell’autonomia     dell’assistito. Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita. Descrizione figura L’operatore   socio   -   assistenziale   svolge   la   sua   attività   nell’assistenza   a   pazienti   non   autosufficienti,   sia   presso   il   domicilio dell’utente   che   in   strutture   socio   -   assistenziali.   Si   occupa   di   fronteggiare   i   bisogni   di   assistenza   materiale   ed   affettiva,   dalla cura   dell’igiene,   all’alimentazione,   all’ambiente   di   vita   di   soggetti   in   situazione   di   forte   disagio,   (principalmente   disabili, anziani   non   autosufficienti,   soggetti   con   disagio   psichico,   minori   problematici,   tossicodipendenti),   tendendo   a   favorire l’autonomia   e   l’autodeterminazione   e   a   migliorare   il   loro   rapporto   con   il   contesto   che   li   circonda.   Collabora   con   altre   figure professionali   dell’area   sanitaria   e   dei   servizi   sociali:   medici,   infermieri,   fisioterapisti,   assistenti   sociali,   educatori,   psicologi,   ecc. Svolge   la   sua   attività   presso   il   domicilio   dell’utente   o   in   strutture   socio-assistenziali,   come   dipendente,   in   modo   autonomo   o, non di rado, in forma cooperativa.
E
CONTATTA  
NAVIGATION
SOCIAL
ADDRESS Corso Umberto 1, 176 81012 Alvignano CE
Made OLIVA V.
    Categoria:
   FINANZIATO
CONTATTA  
Corso Umberto 1, 176  81012 Alvignano CE  TEL. 0823-1455970
OCORSO GRATUITO: OPERATORE SOCIO - ASSISTENZIALE (O. S. A.) Programma    Nazionale    Garanzia    di    Occupabilità Lavoratori – “GOL”   Denominazione:   Operatore   socio-assistenziale   (O. S. A.) Tipologia: percorso lungo   Durata formazione teorica in DAD: 210 ore Durata stage: 90 ore Indennità oraria riconosciuta: 1,00 euro Livello: EQF 3 Requisiti di accesso: licenza   media SEP. 19 – Servizi Socio-sanitari ID: 7481 Aziende   coinvolte   per   lo   svolgimento   dello   stage e relative sedi    Calicantus   S.R.L.   di   Giaquinto   Angelo   con   Sede Legale:    Via    Campitiello,    1,    82030    Limatola    (BN) P.Iva:   01622770624   Sede   Operativa:   Via   Puopolo S.N.C. Limatola   (BN)Cooperativa   Sociale   “   Tempi   Nuovi” di   Marotta   Massimiliano   con   Sede   Legale:   Via   San Biagio,   4,   82030   Limatola   (BN)   P.Iva:   01311170623 Sede Operativa: Via Fonte,3, Limatola (BN) Descrizione delle esigenze espresse delle filiere Le    aziende    partner    de    “La    Mimosa    -    Società Cooperativa   Sociale   Onlus”,   esprimono   il   bisogno di     conoscenza     riguardo     l’ambito     sociale     e relazionale   che   offre   assistenza   diretta   a   soggetti     parzialmente    o    totalmente    non    autosufficienti    o che   si   trovano   in   condizioni   di   difficoltà.   Il   lavoro avviene    rispettando    tutti    i    processi    di    igiene    e norme,   da   adottare   per   la   difesa   di   determinate infezioni   o   malattie,   e   infine   fornendo   supporto   alla famiglia    dell’assistito    che    si    trova    in    situazioni problematiche. Unità di Competenza Cura    dei    bisogni    fondamentali    della    persona. Assistenza    alla    salute    dell’assistito    ed        attività    di indirizzo   e   supporto   alla   famiglia   di   quest’ultimo.     Promozione       del       benessere       psicologico       e relazionale        e        dell’autonomia        dell’assistito. Organizzazione,   igiene   e   governo   dell’ambiente   di vita. Descrizione figura L’operatore    socio    -    assistenziale    svolge    la    sua attività         nell’assistenza         a         pazienti         non autosufficienti,    sia    presso    il    domicilio    dell’utente che   in   strutture   socio   -   assistenziali.   Si   occupa   di fronteggiare   i   bisogni   di   assistenza   materiale   ed affettiva,   dalla   cura   dell’igiene,   all’alimentazione, all’ambiente    di    vita    di    soggetti    in    situazione    di forte   disagio,   (principalmente   disabili,   anziani   non autosufficienti,     soggetti     con     disagio     psichico, minori   problematici,   tossicodipendenti),   tendendo a   favorire   l’autonomia   e   l’autodeterminazione   e   a migliorare   il   loro   rapporto   con   il   contesto   che   li circonda.   Collabora   con   altre   figure   professionali dell’area    sanitaria    e    dei    servizi    sociali:    medici, infermieri,   fisioterapisti,   assistenti   sociali,   educatori, psicologi,    ecc.    Svolge    la    sua    attività    presso    il domicilio      dell’utente      o      in      strutture      socio- assistenziali,       come       dipendente,       in       modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.
E
OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE O.S.A.