MANUTENTORE DEL VERDE
Corso Umberto 1, 176
81012 Alvignano CE
TEL. 0823-1455970
CORSO GRATUITO: MANUTENTORE DEL VERDE
Programma Nazionale Garanzia di Occupabilità Lavoratori – “GOL”
Denominazione:
Manutentore Del Verde
Tipologia:
percorso lungo
Durata formazione teorica in DAD:
180
Durata stage:
60
Indennità oraria riconosciuta:
1,00 euro
Livello:
EQF3
Requisiti di accesso:
licenza media
SEP. 01 – Agricoltura, silvicoltura e pesca
ID: 6537
Aziende coinvolte per lo svolgimento dello stage e relative sedi:
CA. MA. S.R.L. Via Casa Lorenzo, 10, 81012 Alvignano (CE)
Descrizione delle esigenze espresse delle filiere produttive
Le
aziende
partner
de
“La
Mimosa
-
Società
Cooperativa
Sociale
Onlus”,
richiedono
competenze
specifiche
per
la
cura
e
la
progettazione
di
aree
verdi,
parchi
e
giardini
sia
in
ambito
pubblico
che
privato.
Il
tutto
avviene
utilizzando
apposite
attrezzature
che
occorrono
alla
pulizia
delle
aree,
mettendo
in
atto
tecniche
di
potatura,
concimazione
e
semina
e,
nel
contempo,
attuando
metodologie
per
il
corretto
utilizzo
di
prodotti
antiparassitari
necessari
a
salvaguardare
il
benessere
e
la
salute
della
flora.
Al
termine
di
ogni
lavoro
vengono
attuate
tutte
le
misure
previste
per
lo
smaltimento
degli
scarti
del
verde.
Unità di Competenza
Cura, costruzione e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini
.
Descrizione figura
Il
manutentore
del
verde
allestisce,
sistema
e
cura
aree
verdi,
aiuole,
parchi,
alberature
e
giardini
pubblici
e
privati.
Cura
la
predisposizione
del
terreno
ospitante,
la
messa
a
dimora
delle
piante
sino
alla
realizzazione
dell’impianto
e
alla
successiva
gestione,
applicando
le
necessarie
tecniche
culturali
e
fitosanitarie.
Gestisce
la
manutenzione
ordinaria
e
straordinaria,
la
potatura
delle
principali
specie
ornamentali
in
osservanza
delle
“Linee
guida
per
la
gestione
del
verde
urbano
e
prime
indicazioni
per
una
pianificazione
sostenibile”
(Vedi
MATTM,
2017).
Applica
la
difesa
fitosanitaria
ai
vegetali,
nei
limiti
delle
leggi
in
vigore.
È
in
grado
di
recuperare
e
di
smaltire
correttamente
sfalci
e
potature
e
di
fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.