
ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA’
E
    Categoria:
   FINANZIATO
Corso Umberto 1, 176  81012 Alvignano CE  TEL. 0823-1455970
PARGOL: ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DELLE  PERSONE CON DISABILITA’ Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” – GOL” SEP 19 - Servizi socio-sanitari ID: 9608 Data creazione ID: /01/2024 Descrizione delle esigenze espresse delle filiere: La struttura  convenzionata con l'ente formativo "La Mimosa società cooperativa sociale onlus",manifesta il bisogno di competenze inerenti la figura di un Assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità, poichè è essenziale per garantire un sostegno adeguato e personalizzato ai propri ospiti. Attraverso un approccio centrato sulla persona, questa figura professionale collabora attivamente con gli ospiti disabili della struttura,per identificare e superare le sfide quotidiane legate alla mobilita',alle attivita' domestiche, oltre a contribuire a rompere le barriere comunicative promuovendo un ambiente inclusivo ed empatico. Le esigenze richieste si completano con quelle riguardanti la condivisione delle informazioni sulle lavorazioni attraverso le tecnologie digitali. Tipologia: Percorso lungo
Denominazione: Assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità Livello: EQF 4 Stato: programmato · Unità di Competenza: · Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive
Supporto alla realizzazione di attività laboratoriali socio-educative e ludiche rivolte a persone con
disabilità
Assistenza alla motricita' della persona con disabilita' nello svolgimento delle attivita' socio-educative
Assistenza all'autonomia e alla comunicazione di persone con disabilita' visiva, in ambito socio-
educativo
Assistenza all'autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva, in ambito socio-
educativo
Assistenza all'autonomia e alla comunicazione di persone con disabilita' cognitiva e/o disturbi
psichici, in ambito socio-educativo Durata formazione teorica in DAD: 350 Durata stage: 150 Aziende coinvolte per lo svolgimento dello stage e relative sedi: Cooperativa Sociale Terra Magica Via XXI Luglio, 99, 81037 Sessa Aurunca CE Indennità oraria riconosciuta: 1,00 euro Descrizione figura: Svolge assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con
disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri
partecipanti, nonché collaborando alla preparazione di situazioni e materiali educativi e di gioco
adeguati alle caratteristiche dei soggetti assistiti. In ambito scolastico fornisce un supporto
aggiuntivo, in sinergia con l’insegnante di sostegno e gli altri docenti della classe, facilitando il
processo relazionale e partecipativo dell’alunno con disabilità durante le attività scolastiche
nell’ambito della più articolata assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale, prevista
dall’art. 13, comma 3, della Legge 104/92. Può lavorare con contratto di lavoro dipendente o come
lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che
erogano servizi socio educativi per persone con disabilità, assumendosi la responsabilità dei propri
compiti. Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda principalmente con educatori/docenti e assistenti materiali. Requisiti di accesso: licenza media + qualifica triennale
E
CONTATTA  
NAVIGATION
SOCIAL
ADDRESS Corso Umberto 1, 176 81012 Alvignano CE
Made OLIVA V.
ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE  DELLE PERSONE CON DISABILITA’
    Categoria:
   FINANZIATO
CONTATTA  
Corso Umberto 1, 176  81012 Alvignano CE  TEL. 0823-1455970
Assistente all'autonomia e alla
comunicazione delle persone con
disabilità Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” – GOL” SEP 19 - Servizi socio-sanitari ID: 9608 Data creazione ID: /01/2024 Descrizione delle esigenze espresse delle filiere: La struttura  convenzionata con l'ente formativo "La Mimosa società cooperativa sociale onlus",manifesta il bisogno di competenze inerenti la figura di un Assistente all'autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità, poichè è essenziale per garantire un sostegno adeguato e personalizzato ai propri ospiti. Attraverso un approccio centrato sulla persona, questa figura professionale collabora attivamente con gli ospiti disabili della struttura,per identificare e superare le sfide quotidiane legate alla mobilita',alle attivita' domestiche, oltre a contribuire a rompere le barriere comunicative promuovendo un ambiente inclusivo ed empatico. Le esigenze richieste si completano con quelle riguardanti la condivisione delle informazioni sulle lavorazioni attraverso le tecnologie digitali. Tipologia: Percorso lungo
Denominazione: Assistente all'autonomia e
alla comunicazione delle persone con
disabilità Livello: EQF 4 Stato: programmato · Unità di Competenza: · Gestione di situazioni di emergenza
individuali e collettive
Supporto alla realizzazione di attività laboratoriali
socio-educative e ludiche rivolte a persone con
disabilità
Assistenza alla motricita' della persona con
disabilita' nello svolgimento delle attivita' socio-
educative
Assistenza all'autonomia e alla comunicazione di
persone con disabilita' visiva, in ambito socio-
educativo
Assistenza all'autonomia e alla comunicazione di
persone con disabilità uditiva, in ambito socio-
educativo
Assistenza all'autonomia e alla comunicazione di
persone con disabilita' cognitiva e/o disturbi
psichici, in ambito socio-educativo Durata formazione teorica in DAD: 350 Durata stage: 150 Aziende coinvolte per lo svolgimento dello stage e relative sedi: Cooperativa Sociale Terra Magica Via XXI Luglio, 99, 81037 Sessa Aurunca CE Indennità oraria riconosciuta: 1,00 euro Descrizione figura: Svolge assistenza
collegata alle attività socio-educative in
favore di persone con disabilità di varia
natura, supportando la comunicazione tra
questi ultimi docenti/educatori e gli altri
partecipanti, nonché collaborando alla
preparazione di situazioni e materiali
educativi e di gioco adeguati alle
caratteristiche dei soggetti assistiti. In
ambito scolastico fornisce un supporto
aggiuntivo, in sinergia con l’insegnante di
sostegno e gli altri docenti della classe,
facilitando il processo relazionale e
partecipativo dell’alunno con disabilità
durante le attività scolastiche nell’ambito
della più articolata assistenza
all’autonomia e alla comunicazione
personale, prevista dall’art. 13, comma 3,
della Legge 104/92. Può lavorare con
contratto di lavoro dipendente o come
lavoratore autonomo con contratti di
collaborazione presso strutture pubbliche
e private che erogano servizi socio
educativi per persone con disabilità,
assumendosi la responsabilità dei propri
compiti. Nello svolgimento del suo lavoro
si raccorda principalmente con educatori/docenti e assistenti materiali. Requisiti di accesso: licenza media + qualifica triennale
E